Stai utilizzando un browser obsoleto! IE11 è stato dismesso da Microsoft il 17 agosto 2020,
per migliorare e rendere più sicura la tua navigazione scarica uno dei seguenti browser:
Rimani aggiornato su tutti gli eventi MindToMove
Webinar gratuito
Corpo e compassione nella psicoterapia dei disturbi da ansia e depressione
14/04/2021 ore 14:00
Descrizione webinar (conduttori: Luca Ostacoli e Sara Carletto): nel webinar verrà presentata l'integrazione di tecniche basate sulla compassione e sulla focalizzazione corporea nella psicoterapia dei disturbi di ansia e depressione. Verrà inoltre presentato il protocollo Compassion-based Body Intervention, sviluppato in molti contesti clinici, e le sue applicazioni in un contesto sia gruppale che individuale.
Corso a pagamento
Compassion-based Body Intervention
In attesa date
Descrizione corso: l'obiettivo è far sperimentare in prima persona al partecipante il modello Compassion-based Body Intervention che integra gli approcci basati sulla compassione e sulla mindfulness con tecniche a mediazione corporea.
Durata: 7 incontri della durata di 2 ore e 30 minuti ciascuno
Webinar gratuito
L'integrazione degli stili di vita nella psicoterapia dei disturbi di ansia e depressione
27/04/2021 ore 14:00
Descrizione webinar (conduttori: Luca Ostacoli, Fabio Broglio, Amir Lafdaigui, Felicina Biorci): nel webinar diversi professionisti della salute psicofisica presenteranno evidenze cliniche circa l'importanza dell'utilizzo di un approccio basato sugli stili di vita (metabolismo, alimentazione, attività fisica, sonno) da integrare all'interno dei percorsi di psicoterapia dei disturbi di ansia e depressione.
Corso a pagamento
Teoria e Pratica del respiro per i disturbi d'ansia e di depressione
In attesa date
Descrizione corso (conduttori: Luca Ostacoli, Amir Lafdaigui): le tecniche respiratorie possono essere un valido strumento complementare nella gestione dei disturbi dell'ansia e della depressione. In questo corso verranno presentati i principi biochimici e biomeccanici che governano il respiro per insegnare a comprendere e scegliere in maniera consapevole le pratiche respiratorie in funzione del singolo paziente. Verranno insegnate pratiche integrabili dagli psicoterapeuti nel percorso di cura, nelle fasi di stabilizzazione, elaborazione e integrazione.
Durata: 4 incontri della durata di 2 ore ciascuno
Stai utilizzando un browser obsoleto! IE11 è stato dismesso da Microsoft il 17 agosto 2020,
per migliorare e rendere più sicura la tua navigazione scarica uno dei seguenti browser: